Non occorre alcuna patente nautica.
Basta la tua voglia di divertirti...
Specifiche:
• durata: da 2 a 3 ore
• persone: max 7
• nota: gasolio non incluso nella tariffa
Specifiche:
• durata: da 2 a 3 ore
• persone: max 7
• nota: gasolio non incluso
nella tariffa
Divertiti al timone per poche ore
o anche per una giornata intera
Specifiche:
• durata: da 4 a 8 ore
• persone: max 7
• nota: gasolio non incluso nella tariffa
Specifiche:
• durata: da 4 a 8 ore
• persone: max 7
• nota: gasolio non
incluso nella tariffa
Scegli tra i nostri percorsi personalizzati:
ti guideremo tra le insenature più impervie ed esclusive
Specifiche:
• durata: da 2 a 6 ore
• skipper a bordo
• persone: max 6 o 12
• aperitivo a bordo (25€ in più a pers.)
• escursioni: possibilità di escursioni guidate
• nota: gasolio non incluso nella tariffa
Specifiche:
• durata: da 2 a 6 ore
• skipper a bordo
• persone: max 6 o 12
• aperitivo a bordo
(25€ in più a pers.)
• escursioni: possibilità
di concordare escursioni
guidate
• nota: gasolio non
incluso nella tariffa
Savelletri – Egnazia
Un tuffo nella storia: questo è il leitmotiv dell’escursione tra le insenature di Savelletri e dell’antichissima città di Egnazia. Immergiti nelle acque cristalline già citate da Plinio, Strabone ed Orazio. Saremo a due passi dalla Via Egnatia, l’antica strada di comunicazione che congiungeva l’Adriatico con l’Egeo e il Mar Nero, la cui realizzazione ebbe inizio nel 146 a.C. Imperdibile!
Savelletri – Egnazia – Monopoli
Dopo aver solcato le acque che dell’antica città di Egnazia e il pittoresco porto di Savelletri, faremo tappa a Monopoli, il fulcro mondano della Costa dei Trulli. Ci perderemo meravigliati nel dedalo di viuzze del suo centro storico, tra i bastioni del Castello di Carlo V, le innumerevoli chiesette e la maestosa prodezza barocca della Cattedrale della Maria Santissima della Madia. Da provare!
Savelletri – Egnazia -Monopoli – Polignano a mare
Ci lasceremo inebriare dalla storia di Savelletri ed Egnazia e dal calore modaiolo di Monopoli, fino ad arrivare finalmente a Polignano. Case di tufo abbarbicate sulle rocce a picco sull’Adriatico: questo e tanto altro è Polignano a mare. La città di Domenico Modugno affascina con un centro storico ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne. Imperdibili le balconate che si affacciano a decine di metri di altezza sulla risacca di un mare cristallino e profondissimo.
347 499 93 51